Porta automatica curvilinea: da 20 anni in funzione all’Harris Bar di Trieste
Quando estetica e ingegneria si incontrano: le porte automatiche Ditec garantiscono efficienza e durata, con la competenza di Nordest Automazioni.
In una luminosa giornata di primavera, passeggiare tra le vie di Trieste è un’esperienza che nutre lo spirito. Crocevia di tre culture — latina, slava e tedesca — il suo centro storico, affacciato sul mare, racconta con eleganza i fasti dell’Impero austro-ungarico, tra palazzi neoclassici e caffè ricchi di storia.
Città di frontiera e di cultura, Trieste ha ispirato scrittori, poeti e intellettuali da tutto il mondo. E proprio nella sua piazza più celebre, Piazza Unità d’Italia, sorge uno dei locali simbolo della città: l’Harry’s Bistrò, già noto come Harry’s Bar, fondato nel 1931 da Giuseppe Cipriani, lo stesso che diede vita all’iconico Harry’s Bar di Venezia.
È qui, all’ingresso di questo storico locale, che da quasi vent’anni una porta automatica curvilinea Ditec Volo accoglie quotidianamente clienti, turisti e cittadini triestini. Un elegante esempio di integrazione tra tecnologia e architettura, che dimostra quanto affidabilità, design e durata nel tempo siano valori fondamentali nei sistemi di automazione per ingressi.
Realizzata con cura artigianale e precisione tecnica, la porta automatica curvilinea Ditec dell’Harry’s Bistrò rappresenta un esempio eccellente di automazione integrata in un contesto architettonico di pregio.
La particolarità di questa installazione risiede nella sua struttura complessa: due ante mobili in cristallo curvato, che scorrono in modo sincronizzato formando una semicirconferenza, avvolgono con eleganza le due ante fisse laterali. Il movimento, fluido e silenzioso, è reso possibile dagli organi di movimento contenuti in una sottile guida superiore anch’essa curvilinea, perfettamente modellata per seguire l’arco disegnato dall’intera struttura.
Un dettaglio distintivo è dato dai cristalli serigrafati, impreziositi nella parte superiore da due loghi Ditec bianchi, che spiccano con discreta eleganza sullo sfondo scuro della boiserie in legno che riveste pareti e soffitto del locale. Una scelta stilistica che coniuga funzionalità e raffinatezza, in pieno rispetto dell’identità estetica del luogo.
Dal punto di vista tecnico, la sfida maggiore è stata l’installazione: ogni elemento deve collaborare in modo armonioso. Le ante mobili devono scorrere lungo le ante fisse con assoluta precisione, senza creare attriti né giochi di tolleranza. I serramenti laterali devono mantenere una verticalità impeccabile e allo stesso tempo sostenere il cielino superiore, che ospita eleganti lampade dicroiche per un’illuminazione soffusa del passaggio, e la guida di scorrimento.
Al di sopra, la struttura semicircolare ospita il quadro di comando e i meccanismi di trasmissione, invisibili agli occhi ma fondamentali per garantire il corretto funzionamento nel tempo. La longevità dell’impianto — in funzione da quasi vent’anni con una manutenzione regolare — testimonia la qualità del prodotto Ditec e la competenza tecnica di Nordest Automazioni, partner di fiducia per l’installazione e la gestione di sistemi di automazione avanzata.
Dietro la raffinatezza estetica e la precisione tecnica di questa porta automatica curvilinea si cela un altro elemento fondamentale: la qualità del made in Italy. Questo modello è stato progettato e realizzato interamente dai tecnici Ditec nello stabilimento dell’azienda, che all’epoca si trovava a Quarto d’Altino, in provincia di Venezia. Un luogo dove competenze meccaniche, elettroniche e di design si fondono per dare vita a soluzioni di automazione all’avanguardia.
Non si tratta solo di estetica o tecnologia, ma anche di affidabilità nel tempo e resistenza agli agenti atmosferici. La porta dell’Harry’s Bistrò è in funzione da quasi vent’anni, posizionata nell’ingresso esposto alle condizioni meteo più severe. Durante l’inverno, la Bora soffia con raffiche che possono superare i 120 km/h, mettendo a dura prova ogni componente meccanico e strutturale. Eppure, anno dopo anno, questa porta continua ad aprirsi e chiudersi con la stessa precisione del primo giorno.
Le porte automatiche Ditec, distribuite e installate da Nordest Automazioni, rappresentano una scelta di valore per chi cerca robustezza, affidabilità e durata nel tempo.
Che si tratti di locali storici, strutture pubbliche o ambienti commerciali moderni, sono progettate per resistere a ogni sfida, anche alle più ostili, come la Bora triestina.